Blog sul Webmarketing e Seo


Blog Archives: Articles

31
Lug

Pausa vacanza

Carissimi lettori, il blog per qualche settimana va in vacanza. No, non vado nel posto rappresentato dalla foto. Ripartirò con molte novità e ascolterò molti dei vostri consigli.

In questi mesi siete diventati davvero tanti, e sono molto contento dei risultati del blog, la strada è ancora tanta, ma non sapevo veramente cosa volesse dire avere un blog, quante ore e quanto tempo speso a leggere e rileggere i post.

Vi lascio ai post più letti, in ordine di numero di volte che sono stati letti :

  1. Cara webstar
  2. Seo di te stesso
  3. Come vendere un sito web
  4. Freelance non puoi saper fare tutto
Buone vacanze

 

 

23
Lug

Come vendere siti web (parte quarta)

Nella terza parte di questa rubrica, vi avevo parlato di come gestire le eventuali obiezioni del cliente.

Siete riusciti a rispondere a tutte le obiezioni del cliente?

Si ?
Perfetto, adesso dovete solamente chiudere la vendita.

Cosa si intende con chiudere la vendita ?
Si intende accordarsi con il cliente in maniera definitiva, sia sulla tempistica del lavoro, che sulla componente economica.

16
Lug

Come vendere siti web (parte terza)

La scorsa volta, nella seconda parte della rubrica, ci siamo occupati del preventivo, di come dovrebbe essere presentato, sia nei tempi che in quali modalità.
Oggi vorrei parlare con voi della gestione delle obiezioni da parte del cliente
Una buona gestione delle obiezioni può farci acquisire un cliente che, magari inizialmente, non era molto propenso a spendere soldi, per i servizi che proponete.

13
Lug

Startup in Italia

Come sapete ogni venerdì sul blog pubblichiamo un post su una startup. Alcune volte realizziamo una recensione, altre volte intervistiamo alcuni fondatori. Ci occupiamo di startup americane e startup fondate in Italia.

E ogni volta mi chiedo: perchè è davvero così difficile fare startup in Italia. O meglio cos’anno in più negli USA? cosa facilita così tanto l’apertura, e la fase di crescita e magari l’esplosione mondiale di queste startup ?

9
Lug

Freelance : usa i Google Webmaster tools

Un freelance che si rispetti dovrebbe usare i Webmaster tools (da adesso in poi abbreviati in WMT ), sia per il suo sito, che per il sito dei clienti.

Ovviamente non solo i WMT, ma ci sono anche altri strumenti utili, per il tracciamento o la misurazione del sito web, che sia vostro o del vostro cliente.

Tutti usano e conoscono Google Analytics, che è davvero uno strumento spettacolare; i WMT sono forse meno famosi e meno complessi da utilizzare, ma possono fornirci delle informazioni fondamentali dal lato Seo.

6
Lug

Startup : Mangatar

Oggi abbiamo il piacere di fare due chiacchiere con Raffaele Gaito a proposito di Mangatar, una startup fresca vincitrice del Wind Business Factor. Raffaele ha 27 anni, viene dalla provincia di Salerno ed è uno dei co-founder di Mangatar. Raffaele è startupper a tempo pieno, programmatore incallito, blogger quando capita, inevitabilmente geek e tech lover. Oggi parliamo con lui di Mangatar

2
Lug

Come vendere un sito web (parte due)

Eccoci alla seconda parte di questa piccola rubrica, su come proporre al cliente un sito web oppure un servizio web; nella  prima parte abbiamo visto alcune “regole” per la vendita, tra cui, la prima importantissima: non esistono regole che valgono per tutti e per tutte le occasioni

Eravamo rimasti all’ascoltare le esigenze del cliente, giusto ? ecco ve lo ricordo ancora cercate di proprorgli/vendergli quello che vuole lui, e non quello che volete voi. 

26
Giu

Facebook in borsa (terza parte)

Tempo fa abbiamo parlato del piccolo (forse dire piccolo è davvero troppo restrittivo) tracollo di Facebook in borsa, a distanza di qualche settimana però le cose sono un pò cambiate. Adesso che il valore dell’azione Facebook è risalito perchè nessuno ne parla ? In questi giorni il valore dell’azione è risalita fino a 32,06 $ (aveva toccato anche i 33 $ ma poi è scesa nuovamente in chiusura).

25
Giu

Foursquare

E’ da qualche tempo che sto provando Foursquare il geo-social-network. Da alcuni giorni è anche arrivata la nuova App per Ios ( e credo che sia uscita anche l’upgrade per Android ). Il sistema è semplice : ci vogliono uno smartphone con connessione internet e l’app installata  e dei luoghi registrati, da lì poi inizia il tutto.

22
Giu

Cara Webstar

“Ti scrivo questa lettera per chiederti di prendere in considerazione anche noi, umani e non famosi, che magari non abbiamo 3000 follower oppure 6000 amici su Fb anche noi, mortali  a volte diciamo cose degne di nota.

Alcune volte proviamo a chiederti un cenno. Sappiamo bene che sei molto impegnata e che, non facciamo parte della tua cerchia ristretta, quella a cui ritwitti tutto, anche le foto del pranzo.
Ti prego rendi partecipi anche noi !”

 
Guida Seo

iStockphoto
Google plus
Proudly powered by WordPress.