Blog sul Webmarketing e Seo


20
Set

Guest post: Adsense: come ricevere i pagamenti senza un conto corrente

AdSense è un modo semplice e veloce per monetizzare i guadagni derivanti dalla vendita di spazi pubblicitari sul proprio sito web. Ma come fare per ricevere i pagamenti se non si ha un conto corrente? Nel post che stai leggendo vedremo per prima cosa come funziona Adsense e poi scoprirai come ricevere i pagamenti anche se non hai un conto presso una banca.

 

Adwords, le parole che vendono

Google ha un sistema di pubblicità basato sul pay per click. In altre parole, gli inserzionisti scelgono le parole chiave sulla cui base vogliono essere trovati e lo comunicano a Google. Il più grande motore di ricerca del mondo mostrerà i siti ‘sponsorizzati’ in risposta alle ricerche fatte dagli utenti ed addebiterà una commissione all’inserzionista per ogni visita effettuata.

Si tratta di un sistema avanzato di pubblicità, che permette all’esercente di essere trovato da chi sta cercando il prodotto o servizio che lo stesso vende. In questo modo la pubblicità è meno invasiva e più efficace, perché l’impulso all’acquisto parte dal cliente e non dal venditore che cerca di catturarne l’attenzione in modo spesso fastidioso.

Questo meccanismo permette a te, che hai un sito internet od un blog, di guadagnare vendendo spazi pubblicitari a Google in cambio di una commissione, come stai per scoprire.

adsense

Guadagnare con Adsense

Se hai un sito web e aderisci ad Adsense, permetti che gli annunci pubblicitari di Google di cui ti ho appena parlato, siano inseriti nel tuo sito in appositi spazi ad essi dedicati.

Forse non sapevi che:
● gli annunci inseriti sono coerenti con il contenuto del tuo sito. Ad esempio se parli di viaggi, Google non mostrerà pubblicità relativa ad una banca ma a prodotti che hanno a che fare con i viaggi ed il tempo libero;
● ogni volta che un tuo visitatore clicca su un annuncio pubblicitario l’esercente paga una commissione a Google parte della quale ti viene riconosciuta.

Se hai un sito molto popolare e visitato, l’inserimento di annunci pubblicitari con il programma Adsense è un ottimo sistema per guadagnare senza sforzo. Ma come fare per ricevere i pagamenti?

Come incassare i proventi di Adsense

Google paga i propri affiliati attraverso un bonifico in conto corrente. Può così accadere che i blogger non ne abbiano uno, o che per motivi diversi non vogliano far arrivare i proventi sul proprio conto tradizionale ma su un altro. In questi casi è utile usare una carta ricaricabile dotata di codice Iban.

Una carta conto è semplicemente una carta prepagata, che può essere caricata mediante il versamento di una somma di denaro corrispondente allo sportello bancario, che può essere usata nei negozi convenzionati per pagare i propri acquisti.
Le carte prepagate, infatti, aderiscono ai circuiti elettronici più diffusi e permettono di spendere il saldo in essa accreditato precedentemente senza nessun movimento di contante. Non solo, ma una carta conto prevede anche la possibilità di effettuare prelevamenti di denaro presso un qualunque sportello bancomat e, cosa per te più utile, di ricevere pagamenti.

Nel momento dell’emissione, infatti, ad ogni nuova carta viene assegnato un codice Iban. Si tratta di un codice alfanumerico composto da 27 caratteri che permette di identificare in modo univoco la carta stessa. Per i titolari di conto corrente l’Iban rappresenta il loro numero di conto, con indicazione sia della banca presso cui il rapporto è attivo sia della filiale di riferimento.

Le carte ricaricabili, pur non essendo conti correnti, hanno un codice Iban univoco che permette di ricevere denaro attraverso bonifici in entrata al pari di qualunque conto corrente tradizionale. A differenza dei conti correnti, i cui costi di utilizzo possono essere a volte elevati, le carte conto costano poco, non richiedono la preventiva apertura di un conto per essere rilasciate e sono adatte per ricevere pagamenti da Google.

E’ sufficiente, una volta registratosi al servizio Adsense, inserire nello spazio apposito il codice Iban corrispondente alla carta prepagata che si intende utilizzare. Al momento della liquidazione degli importi di competenza, Google farà arrivare i soldi relativi direttamente sulla carta, il cui saldo a credito del cliente crescerà in modo corrispondente. Per spendere quelle somme il cliente ha due possibilità:

● recarsi presso un qualunque sportello bancomat e fare un prelevamento
● usare la carta per pagare i propri acquisti presso praticamente tutti gli esercenti fisici o i negozi on line.

Ora che sai come ricevere i pagamenti su carta prepagata senza avere per forza un conto corrente, non hai più scuse per non usare Google Adsense.

 

Questo articolo è stato scritto da Doriana Resta che cura il blog Miglior Conto Corrente

Pin It
 
Guida Seo

iStockphoto
Google plus
Proudly powered by WordPress.