
Oggi abbiamo la fortuna di ospitare sul nostro blog un gran Professionista seo, Claudio Fiorentino aka Don Claudissimo che potete trovare sulla pagina Facebook di W2O web allo stato puro.
Il Don come solitamente si fa chiamare, oggi prova a dare uno sguardo a Egomnia il sito che nell’ultimo periodo è sulla bocca di tutti. Ma lasciamo la parola al Don
Da alcuni giorni sul web c’è un gran vociferare sul nuovo social network professionale Egomnia il cui scopo è quello da dare la possibilità di trovare lavoro.
Vista la situazione attuale che l’Italia sta vivendo sicuramente è un progetto interessante, ma come tutte le cose c’è chi è a favore e tesse le lodi del progetto e chi ne va contro, soprattutto dopo la pubblicazione di un video su YouTube che vede ripercorrere la storia di Egomnia.
Non voglio entrare nel merito di queste “chiacchiere da bar”, ma buttare lì qualche considerazione su come è stato sviluppato il sito e della sua attuale situazione poco search friendly.
Il logo riporta la label “Beta”, quindi spero che in futuro quanto andrò a segnalare venga corretto e chissà forse anche grazie a questo articolo 🙂
Da questa immagine che segue
oltre alla ripetizione evidenziata nell’immagine qui sopra (il colore verde è ok – il colore rosso ko) è evidente che le url del sito web risultano duplicate.
Questo è evidente quando andiamo a scansionare il sito, ad esempio con un programma come screaming frog, che riporta i seguenti dati :
Ho riportato solo la parte relativa al meta name keyword
in quanto questo contiene la bellezza di 34 parole chiave!
Ritornando alla duplicazione degli url, forse e ripeto forse c’è la consapevolezza da parte degli sviluppatori di tale situazione in quanto nel codice troviamo due modi diversi di richiamare le pagine:
Però questo non giustifica errori relativamente al TITLE (copia & incolla non corretto)
Per essere un sito con alcune pagine accessibili da non iscritto/connesso GTMetrix ci evidenzia molte criticità :
Salta subito agli occhi il dato del tempo di “page load time” rispetto al peso scaricato (198KB)
Ma spulciando le varie voci che non arrivano al 100 si incontra una cosa davvero strana…
Anche su un’immagine è presente un redirect, richiamare quella corretta nel codice no?
Infine, giusto per non farsi mancare niente il codice di Google Analytics
risulta inserito solo nella home page.
Caro Matteo Achilli ti auguro tanta fortuna, ma se prima sistemi il sito è meglio 😉
Un saluto dal DON
Pingback: Egomnia: Una breve analisi SEO onsite | Seo-mag...