
Questo post ha un titolo un pò provocatorio, ma in realtà è questo che vorrei sapere da voi
Quanti sono professionisti e quanti invece fanno questo lavoro come “Sport” ? intendo sia webdesigner, sia Seo, sia grafici e tutte le categorie web che possono essere inglobate nella dicitura freelance.
Definizione di professionista
Proviamo a vedere la definizione di professionista direttamente dal vocabolario Treccani : “ Chi esercita una professione intellettuale o liberale come attività economica primaria”
e per semplificare la definizione possiamo dire chi ci paga le bollette con la sua professione.
E qui veniamo alla parte centrale del post:
su Linkedin ogni due persone che visualizzate, una è un social media strategist, oppure social media specialist e via dicendo.
Ma secondo voi quante davvero fanno questo lavoro come professionista ? O meglio quanti secondo voi ci pagano le bollette facendo i social media.
Alcuni sono assolutamente sicuro di si, ma per molti altri mi spiace non ci credo.
Naturalmente ho preso i social media come esempio, ma lo stesso discorso potrebbe valere anche per i webdesigner.
Quando vedo la pagina “ho lavorato per” con due clienti in croce (e magari datati anni fa)mi viene da piangere.
Lavori per sport
Ecco, partiamo dal presupposto che sei un professionista e lavori per guadagnare, quanto devi prendere per stare a galla ?
Diciamo minimo 800 € giusto ? (attenzione è davvero poco, ma facciamo finta di poter partire da quella cifra).
Poi è chiaro che se vivi a casa con i tuoi, il tutto diventa assolutamente più facile.
Non credo che si possa vivere con 800 €, affittando una casa a Milano o in qualche grande città, magari diventa più facile condividendo la stanza, ma davvero rimane ben poco dello stipendio per vivere.
Ne ho conosciuti alcuni, che chiaramente iniziando la professione fanno molta fatica ad ingranare, e davvero hanno tutta la mia comprensione, ma altri davvero mi sono reso conto che non dicevano la verità, ovvero che con uno o due siti all’anno non ci si campa.
Avete mai guardato il portfolio di alcuni freelance webdesigner ? in cui magari mettono le date dei progetti ? ecco se facciamo un rapido calcolo (prendendo sempre 800 € come punto di partenza ) e magari fanno questo lavoro da 3-4 anni, dovremmo vedere almeno (e dico almeno) 24 siti web, ovvero 6 siti all’anno da circa 1600 €, guardate che sono numeri davvero bassi.
Facciamo due conti veloci
Per cui caro social media strategist, hai 4 clienti da 200 € l’uno mensili vero (oppure due da 400 €) ? oppure caro webdesigner fai un sito da 800 € al mese vero ?
E credetemi non ho preso in considerazione le tasse che paghiamo nel nostro paese, perché altrimenti i numeri raddoppiano in tutto e per tutto.
Naturalmente come ho detto all’inizio questo discorso non vale per tutti, ci sono un sacco di professionisti in giro, che lavorano come freelance e magari collaborano anche con delle agency, però davvero le persone che ci pagano le bollette con questo lavoro, sono per lo meno la metà di quelli che dicono di essere freelance professionisti (e secondo me sono stato largo di manica, anzi lo dico meno della metà)
Concludo dicendo che sono molto dispiaciuto che molte delle persone che si definiscono freelance professionisti in realtà non lo siano, pensateci bene, non è una cosa facile riuscire a mantenersi con questo lavoro (sia come social, webdesigner, seo etc etc) fa davvero molto figo dire sono un social media strategist, ma se non ci paghi le bollette non andrai molto lontano.
Pingback: Freelance sei un professionista? | Seo-magazine.it | Twitter, Instagram e altri Social Media | Scoop.it
Pingback: Freelance sei un professionista? | Seo-magazine.it | Training, eBook, Social Media & Web Design | Scoop.it
Pingback: Freelance: sei un professionista ? (seconda parte) | Seo-magazine.it
Pingback: Holonet Marketing Monthly 3 - Marzo 2013