Blog sul Webmarketing e Seo


7
Mag

Google Penguin

Da alcuni giorni (sembra che l’aggiornamento sia stato attivato alla fine di aprile ) Google ha  rilasciato l’ultimo aggiornamento di  penalizzazione contro il webspam, chiamato Penguin update. L’aggiornamento segue l’avvertimento sulla penalizzazione da sovraottimizzazione seo, il tutto sempre architettato dal buon Matt Cutts. Vediamo un pò che cos’è e cosa penalizza questo update.

Come detto prima questo aggiornamento nasce contro il “Webspam” che potremmo definire come insieme di tecniche che modificano “Artificiosamente” il posizionamento dei siti, queste tecniche più “Odiate” dal nuovo Penguin possiamo inserire il keyword stuffing e la link spam;

Keyword Stuffing : inserimento di un numero di parole “Esagerato” e nascoste nelle pagine del sito web.

Link Spam : Link inseriti nella pagina web, ma assolutamente estranei al contenuto della pagina.

Queste sono le tecniche principali di webspam indicate da Matt Cutts sul blog di webmaster tools, che ha intitolato : Un’altro passo verso il riconoscimento dei siti di Alta qualità.

Questo update è uscito contemporaneamente in tutte le lingue e non come gli altri aggiornamenti che uscivano prima sui siti .com (e noi italiani potevamo prendere qualche piccola contromisura  guardando i siti americani) .

Quali saranno le conseguenze per i risultati nella SERP ? Dopo pochi giorni dal lancio di Penguin update alcuni siti sembra abbiano perso molto, addirittura si parla di 50-70 % (parlo di siti indicati nelle tabelle di alcuni siti specializzati sulle analisi Seo ).

Dai i primi calcoli fatti da Matt Cutts l’aggiornamento dovrebbe interessare il 3% delle query, e secondo me le penalizzazioni esagerate di questo primo periodo sono da considerarsi degli assestamenti del nuovo algoritmo, che non può essere perfetto dal primo giorno, non per niente Google ha reso disponibile una form dove comunicare il Feedback su Google Penguin, per cui sono sicuro che fosse al corrente di dover effettuare aggiustamenti al nuovo filtro.

Sembra che questo filtro ” Antiduplicazione ” di contenuti sia attivo in molti paesi (il buon Matt non parla specificamente dell’Italia) e sembra che colpisca paesi come la Polonia dove il “Webspam ” è piuttosto diffuso.

Google è da un pò che dice non utilizzate tecniche Spam per far salire il vostro sito nelle Serp, evitate i trucchi, non duplicate milioni di volte le keyword etc etc.

Il segreto sembra sempre lo stesso: fare dei siti/blog con dei contenuti unici, fantastici e non ripetitivi, usare tecniche seo al minimo (giusto qualche backlink pulitissimo e su siti PR 9 ) e sperare che questo nuovo Google Penguin Update o il prossimo aggiornamento non dia una sciabolata ai nostri risultati della SERP

Secondo voi arriveranno a penalizzare anche l’influenza dei social sul proprio sito web, se non si usano canali social “Non simpatici ” a Google ?

e voi con i vostri siti avete avuto problemi con Google Penguin Update ? Per scoprire se siete stati penalizzati o meno c’è un fantastico tool italiano che trovate cliccando qui .

 

Pin It
 
Guida Seo

iStockphoto
Google plus
Proudly powered by WordPress.