Blog sul Webmarketing e Seo


10
Mag

Freelance : non puoi saper fare tutto !

Vi ho recentemente parlato dell’importanza, per un freelance, di lavorare in coworking, in diversi articoli, su molti blog, potete leggere migliaia di post sull’argomento; tutti vi ricordano l’importanza di fare networking, cioè di fare rete, e oggi voglio parlarvi di una cosa altrettanto importante e alquanto spinosa. 

Mi occupo della vendita di siti web tramite il mio sito web, e mi capita molto spesso di aver a che fare con i freelance, è ora di buttare giù questo muro, cari freelance quando vi presentate per un lavoro, dite che sapete fare tutto, ma in realtà non è così.

Mi arrivano diverse richieste di collaborazione, dal web, e io stesso, su alcuni forum sono a mia volta alla ricerca di freelance per la realizzazione di siti web. Mi capita spesso di dover leggere, presentazioni come queste :

Mi occupo di webdesign, programmazione Php, Seo/Sem, social media, Email marketing, personal branding, campagne virali ….

E cito solo questo esempio,  ma potrei farvene altri mille, uno  dei miei preferiti è l’aggiunta del : ” A 360° “ che viene aggiunto a tutti i livelli e su tutte le categorie,  credetemi, non ha molto significato; se non nei reality show quando si sente dire “Voglio viverti a 360° ” (che poi è parente prossimo del “Non mi sei arrivata/o”).

Io capisco la voglia di prendere un lavoro, e ci sta tutto, però dovete mettervi anche nei panni del committente, come potete pensare che uno ci possa credere. Ma poi, per assurdo se foste così completi, accettereste un lavoro per un sito web vetrina, oppure lavorereste per un’azienda nazionale ?

Io mi occupo di Adwords e vi dico che non bastano anni per  capire e sfruttare al meglio il pannello di controllo, landing page, CTR, pay per click e mille altre cose, e vi dico un’altra cosa importantissima: dopo anni di campagne mi rendo conto che le prime campagne Adwords che ho fatto, contenevano degli errori dati dall’inesperienza ;

Ma vi aggiungo un’altra cosa fondamentale :

Non è che se uno ha aperto un account di Twitter, diventa automaticamente “Social media Strategist “. 

Ci sono bravissimi programmatori che scrivono migliaia e migliaia di righe di codice che però non sono ferrati sulla grafica, e da loro ho visto accostamenti di colori raccapriccianti, e viceversa.

Vi assicuro che se il committente ha un pò di esperienza capirà subito che non siete all’altezza della presentazione ( che io chiamo “Presentazione All in” perchè in pratica puntate tutto, e su tutto ) in realtà nessuno può essere all’altezza di una presentazione come quella descitta sopra.

Per cui la prima regola è : Sii sincero quando descrivi le tue competenze, ma soprattutto specializzati in qualcosa e proponiti per quello.

Quando prendi un lavoro che va al di là delle tue competenze specifiche, fatti aiutare.

networking of freelance

Non sempre servono supereroi, ma un lavoro fatto da persone specializzate, di sicuro avrà un risultato migliore sia per il cliente, che per il vostro portfolio. Magari chiedere la consulenza ad un vostro collega freelance, per la grafica o per la programmazione, vi farà guadagnare un pò meno su quel lavoro, ma credetemi un lavoro fatto bene è il miglior investimento.

Avrete un cliente soddisfatto, e vi assicuro che un lavoro fatto bene, vale, alla lunga, molto di più rispetto ad un lavoro fatto, con poca cura e magari non all’altezza della situazione.

Le foto, i loghi è i marchi sono di proprietà della Dc comics ®

Pin It
 
Guida Seo

iStockphoto
Google plus
Proudly powered by WordPress.