Blog sul Webmarketing e Seo


14
Mag

Freelance : hanno senso i template sviluppati ad hoc con tutti questi marketplace ?

Continuano i post che riguardano il mondo dei freelance; oggi volevo condividere un dubbio con voi, quando sviluppate un sito web; scegliete un template da un marketplace tipo Envato oppure sviluppate il template ad hoc per il cliente ?

Perfetto, iniziamo a vedere che cosa intendo con la domanda inserita nel titolo : voi freelance o webdesigner andate dal cliente, ascoltate le sue richieste, scrivete tutto quello che vi dice e lo salutate, dicendogli che tra qualche giorno gli invierete il preventivo.

Dopo qualche giorno; ritornate, oppure inviate il preventivo via e-mail (io consiglio sempre di andare dal cliente, solo così potete gestire eventuali perplessità/domande che possono venirgli).

Come al solito il cliente vi dirà : “Cavolo ! pensavo meno” oppure “Come mai costa così tanto, ho altri preventivi, e costano decisamente meno”

Molti webdesigner/freelance a queste obiezioni rispondono: “Sicuramente saranno template già sviluppati e comprati, io il suo template faccio ad hoc, è per questo che costa molto di più “.

E qui iniziamo entrare nel senso vero e proprio del post : secondo voi , ha senso dire : se vuole un layout ad hoc costa xxxx, altrimenti se vuole un template comprato su un marketplace costa xxx (fate attenzione tra i due prezzi indicati c’è una x di differenza, che fa lievitare il prezzo da centinaia di € a migliaia di €).

Prima considerazione : non è detto che un template ad hoc sia meglio di uno comprato. Oramai sui marketplace ci sono dei template ultra compatibili, responsive, html 5 e graficamente accattivanti e costano davvero poco.

marketplace di template di siti web

Seconda considerazione : Ci sono dei siti che necessitano di layout ad hoc, e ci sono professionisti grafici che fanno dei layout spettacolari che di sicuro fanno la differenza su un lavoro, più complesso. Altri siti non necessitano di template ad hoc, ma basta un template.

Terza considerazione : quando compilate il preventivo, voi  inserite le due opzioni : template acquistato, o template ad hoc ?

Quarta considerazione : con l’avvento di tutti questi template il lavoro del webdesigner, finirà ? Io provo a rispondere a quest’ultima domanda, ma secondo voi: un muratore si fabbrica i mattoni, un’idraulico fabbrica i sanitari ? la risposta è no, si fa pagare per la sua capacità di assemblarli, montarli e renderli adattabili alle nostre esigenze di cliente.

Per cui credo che vada sempre venduta la professionalità e la competenza non ” i Mattoni”. Si vede lontano un Km quando un sito è stato fatto in casa o quando è seguito da un professionista. Per cui Freelance/webdesigner  state tranquilli .

Il discorso importante è probabilmente che bisogna sapere bene cosa proporre al cliente, o meglio forse è importante capire chi abbiamo di fronte qunado proponiamo un nostro servizio, ma questo lo affronteremo in uno dei prossimi post.

Vorrei davvero sapere la vostra esperienza, fatemi sapere !

 

Pin It
 
Guida Seo

iStockphoto
Google plus
Proudly powered by WordPress.