
E’ da qualche tempo che sto provando Foursquare il geo-social-network. Da alcuni giorni è anche arrivata la nuova App per Ios ( e credo che sia uscita anche l’upgrade per Android ). Il sistema è semplice : ci vogliono uno smartphone con connessione internet e l’app installata e dei luoghi registrati, da lì poi inizia il tutto.
Foursquare è un social network, che utilizza principalmente la geolocalizzazione. Basta un smartphone con una connessione internet e si possono trovare i luoghi, negozi e aziende sul territorio. La parte social è, che possiamo trovare i nostri amici sulla mappa e sapere dove fanno i check in (se lo vogliono condividere) e possiamo trovare i nostri amici per esempio alle fiere, o nei centri commerciali
Naturalmente tutto funziona meglio se ci sono molti posti registrati. Per esempio quando sono passato per Londra, tutti i negozi erano registrati e Foursquare lo utilizzavo come mappa per trovare dei negozi specifici. In Italia forse, questo social non è ancora diffuso come dovrebbe e a parte le grandi città, i luoghi registrati potrebbero e dovrebbero essere molti di più.
La nuova versione della App ha modificato molto la grafica, il check in è molto più visibile in alto a destra dello schermo del telefono, e inoltre possibile seguire le pagine più importanti, in modo da vedere consigli o suggerimenti della pagina seguita.
Penso che la versione dell’applicazione dal lato del commerciante, o titolare del luogo, sia molto sottovalutata. Si può rivendicare il proprio luogo e far partire delle promozioni in base ai check in, o agli acquisti.
Come si rivendica un luogo
E’ molto facile registrare un luogo, ci si iscrive all’applicazione si riempie una form e dopodiché si aspetta che via posta tradizionale arrivi il Pin (molto simile alla procedura di Google maps).
Il codice Pin mi è arrivato questi giorni e con 2 click mi ha permesso di confermare registrazione al mio luogo, molto simpatico anche l’adesivo che arriva insieme al codice pin. L’adesivo è in stile fumetto, che si espone sulla vetrina e “Certifica” che in quel luogo è possibile fare il check in .
Le persone che lavorano a Foursquare, ci tengono molto che tu faccia sapere a tutti che il tuo luogo è stato certificato, e infatti sul foglio ti consigliano di postare una foto su Twitter con l’hashtag #4sqcling .
Utilizzo in Italia
Perché ritengo che la versione della App dal lato commerciante sia sottovalutata. Non ci sono molti posti con promozioni di Foursquare, tranne qualche grossa catena. E questo è davvero un peccato, primo perché è molto semplice attivarlo e poi per creare queste promozioni non bisogna disporre di grossi capitali. E poi potrebbe essere molto importante per fare delle medie o dei benchmark sulla propria attività.
Grazie a questa applicazione potrebbe essere possibile sapere quante persone vengono in determinati giorni oppure se vengono più donne o uomini, l’età media e molti altri fattori.
Conoscere i numeri della propria attività è fondamentale, per creare promozioni, o anche solo per gestire bene il proprio business, sia online che off line.
Tra un pò di tempo avrò la possibilità di provare le promozioni di Foursquare in prima persona e vi racconterò meglio
Video
Per chi non conoscesse ancora Foursquare aggiungo questi due video molto semplici che spiegano bene il funzionamento della App e del social network Foursquare
In questo secondo video, vediamo l’utilizzo pratico della App (non l’ultima versione) e gli utilizzi principali del social network