
Oggi mi piacerebbe vedere con voi una startup americana: Level Up. Questa startup si occupa di sistemi di micropagamenti via cellulare. Il servizio è disponibile negli Usa, ma credo che questi sistemi di pagamento arriveranno presto anche da noi.
Il sistema è facilissimo, si scarica la App per lo smartphone, la si collega alla carta di credito, e nei negozi provvisti del sistema di pagamento, si effettua il tutto molto velocemente.
Il sito web
Come molte delle startup americane, il sito web è molto minimal, pulito con colori chiari e con poche pagine.
In homepage spicca, a piena pagina, il video di presentazione della startup. C’è poi anche da sottolineare che quando il core business della startup è una App, il sito deve per forza essere semplice ed immediato, sarà poi la App che dovrà fare il resto.
Colpiscono subito le posizioni lavorative aperte, sono davvero tante, nonostante il periodo non propriamente dei più rosei, continuiamo a notare che le startup innovative sono in controtendenza, rispetto al resto dell’economia.
Ottima la pagina della spiegazione della App, in tre passaggi si capisce tutto, si scarica, si collega alla carta di credito e il gioco è fatto.
Naturalmente hanno pensato a tutti i dispositivi mobile, sia IOs, Android, e anche il blackberry.
Il sistema genera un Qr code, che quando viene collegato alla carta di credito diventa unico, e il sistema , permette dei pagamenti molto veloci.
Veloce
Il video di presentazione ci mostra una ragazza, che presumibilmente arriva da una sessione di jogging, ed è molto felice di portare con se solo il telefono.
I secondi testimonial sono una coppia, che al tavolo decide in due secondi quanto dare di mancia, e il cameriere con il suo smartphone, fotografa il Qr code generato dal cliente e il problema è risolto.
Effettivamente, sembra molto semplice da usare.
Places
Una parte importante del sito, è la pagina Places. Una delle cose che più mi hanno colpito di questo sistema, oltre alla velocità e oltre ad essere molto avanti con i tempi, è il fatto che loro siano interessati ad una economia locale.
La pagina Places ci permette di vedere in primo piano una Google Maps e sulla sinistra c’è un menù, in cui sono indicati i posti dove, è possibile effettuare questi pagamenti con lo smartphone.
Il menù a sinistra in alto ci dà la possibilità di cambiare la località, e negli Usa vediamo che le città sono circa un ventina, ma tra queste ci sono alcune città molto grandi come Dallas, San Francisco e non poteva mancare New york city.
Il sito web alla pagina About ci riassume velocemente perchè dovremmo usare questa startup nella nostra giornata, sia per noi consumatori sia per i proprietari dei negozi.
Sul sito si legge :
Ottimo per i consumatori: usate dei coupon da 5-10-20 $ per provare nuovi posti.
Ottimo per i proprietari dei negozi : niente contratti, nessuno sconto, solo nuovi clienti che ritorneranno entusiasti e faranno crescere il vostro business.
Ottimo per la comunità: ogni volta che paghi con Level Up favorisci la crescita dell’economia locale.
Pingback: Startup : Level Up | TravelSquare