
Come sapete oramai il lunedì si parla di freelance, un pò perchè mi sta molto a cuore questo argomento e un pò perchè i post sulle problematiche freelance sono davvero molto letti.
Tutti noi abbiamo dei concorrenti, magari in certe città grandi ci sono più concorrenti e in altre zone i concorrenti sono meno numerosi.
E’ chiaro che dove i clienti sono tanti (vedi le grandi città) anche i fornitori di servizi proliferano, e chiaramente la concorrenza si fa più importante.
Ma non sempre è un male avere dei concorrenti, oddio se i vostri concorrenti offrono i servizi ad un decimo del vostro prezzo, è un male, ma non sempre è così.
Attenzione io parlo di concorrenti solo quando si confronta lo stesso target di riferimento, non è che i freelance possano chiamare concorrenza le grandi Agenzie, perchè offrono servizi per un livello di clienti diversi.
Impari dalla concorrenza ?
Mi capita andare spesso dai clienti, e mi è capitato spesso che mi abbiano parlato dei miei concorrenti , dei prezzi,dei servizi e di altre cose
“Sa è passato un suo concorrente e mi offre il servizio X-Y ad un prezzo inferiore”
o mi è capitato anche l’opposto
“Perchè lei mi offre lo stesso servizio ad un costo inferiore? “
Una delle cose fondamentali che ho imparato negli anni, è che è molto importante far capire al cliente il servizio, non parlo di stare lì a spiegargli per filo e per segno le tecnologie e i tecnicismi che userete per fargli il lavoro, ma intendo di fargli capire bene, in che cosa il servizio che gli propongo possa essere utile per la sua attività.
Per cui, io trovo importantissimo avere queste informazioni dai clienti, perché purtroppo se un cliente non sceglie voi, solitamente non sta a spiegarvi il perché.
E io invece sarei molto interessato a capire perché un cliente ha scelto un mio concorrente, per migliorare il modo di presentare il mio servizio.
Non pensiate che sia sempre una questione di prezzo, mi è stato detto di no anche alcune volte in cui è stato scelto un mio concorrente più caro.
Sarà stato più convincente, ha spiegato meglio il servizio, è stato più simpatico al cliente, è sembrato più organizzato? Aveva delle Brochure più belle ?
Io mi faccio sempre un sacco di domande, credetemi se vi dico che senza le critiche e i no, non miglioreremmo mai.
La prossima settimana vedremo anche il discorso del prezzo legato alla concorrenza
Si può imparare molto dai concorrenti anche sulla questione prezzo.
Pingback: Freelance ti curi della concorrenza? (seconda parte) | Seo-magazine.it
Pingback: Holonet Marketing Monthly 5 - Maggio 2013SEOJedi | SEO e Copywriter Freelance