
Oggi finalmente ritornano le Startup del venerdì e abbiamo il piacere di parlare con Federico Schiocchet, studente di tecnologie web all’università degli studi Udine che è da anni impegnato nel settore informatico e nei servizi web e fondatore della start-up nightravel.
Vediamo insieme a lui le caratteristiche di questa startup
Ciao Federico cos’è Nightravel? Di cosa si occupa ?
Nightravel è un progetto abbastanza ambizioso che mira a diventare sia un social network dedicato ai locali e alla vita notturna, che un network b2b professionale dove diverse figure lavorative possono trovare opportunità di lavoro.
Per farvi capire meglio pensate a una serata in un locale e a tutto quello che è collegato ad essa. Vi accorgerete che ci sono fotografi che fotografano le serate e le pubblicano su Facebook, artisti musicali come band o cantanti che suonano live, barman e staff che servono i clienti, eventi.
Con nightravel tutte queste professioni sono collegate reciprocamente, ad esempio la pagina di un locale mostrerà gli artisti musicali che ci hanno suonato nel corso degli anni, lo staff attuale e passato, e le foto degli eventi associate ai fotografi.
Ogni scheda di un artista, barman, staff ecc. è una sorta di curriculum interattivo che valorizza il lavoro dei migliori nel loro settore e allo stesso tempo permette ai locali di trovare e ingaggiare con facilità le persone che sono più adatte e apprezzate dai loro clienti.
A chi si rivolge il tuo servizio ?
Per quanto riguarda la sezione b2b attualmente si rivolge solo agli artisti musicali e ai gestori dei locali, in futuro anche a barman, staff, e fotografi. Il servizio che vedono tutti è invece rivolto a ogni tipo di utente, in particolare ai giovani e a coloro coloro che sono interessati ai settori della società, della vita notturna, della musica, degli eventi.
Ci parli del tuo Team ?
Siamo un gruppo di studenti universitari di Udine con la passione per la tecnologia e come tutti noi per il divertimento, ogni tanto quando vediamo delle situazioni nella vita reale pensiamo a come potremmo migliorarle attraverso il web, il progetto Nightravel è nato cosi, in una serata al bar con gli amici.
Stiamo cercando di creare qualcosa di semplice e simpatico che allo stesso tempo offra servizi professionali per valorizzare i talenti in Italia e offrire nuove opportunità di lavoro, in questo periodo difficile ce n’è bisogno.
Cos’hai di diverso/in piu rispetto ai concorrenti
Non c’è nessun servizio che offre lo stesso tipo di funzionalità b2b agli artisti e ai locali, ma per quanto riguarda gli utenti i competitor principali sono where’s up e youmpa, poi ci sono 2night e metropolino, che insieme generano 20.000 utenti unici al giorno.
I nostri eventi sono collegati agli artisti che ci suonano, ai locali dove si svolgono, sono sincronizzati con facebook.
Offrono possibilità di votazione, di collegare foto e album all’evento, hanno una grafica migliore, e in generale sono più curati.
Ma soprattutto, nonostante la nostra sezione eventi sia più avanzata, è solo una piccola parte del nostro servizio. Solo le sezioni per gli artisti e i locali portano il nostro servizio a sorpassare con un buon margine questi competitor.
Quello che ci differenzia da altri servizi b2b è quindi la centralizzazione di tutte queste figure in un unico servizio, fattore importante visto che rispecchia quello che accade nella vita reale.
Il secondo aspetto che ci differenzia è la componente sociale dedicata agli utenti, che insieme alla centralizzazione permette di comprendere il successo e le competenze reali di ogni soggetto.
Sono infatti gli utenti che determinano il successo di ogni attività o figura: i clienti per i locali, i fan per gli artisti musicali, gli utenti per i fotografi e lo staff. La componente sociale ha lo scopo di coinvolgere questi utenti e farli votare e interagire con le figure professionali in modo da influenzarne il loro successo.
Quali sono le features che devi ancora sviluppare ?
Attualmente ci stiamo dedicando solo al settore degli artisti musicali, dei locali e degli eventi, nel corso del tempo espanderemo il servizio alle altre figure lavorative descritte in precedenza, ma già solo con questi 3 settori si può sviluppare un servizio enorme.
State usando strumenti di marketing per farvi conoscere?
Si, per adesso stiamo puntando sul marketing nei social network e principalmente su facebook, ma abbiamo diverse strategie per farci conoscere.
I motori di ricerca per esempio sono la fonte principale di utenti ma allo stesso tempo è molto difficile ottenere visibilità.
Effettueremo anche campagne promozionali su Google AdWords o su Facebook, facili e rapide da attuare, e allo stesso tempo efficaci. Ma richiedono un budget molto elevato che noi non abbiamo.
Per finire abbiamo realizzato un servizio dedicato alla diffusione virale di nightravel: il sistema AdPoints.
E’ un sistema di web advertising gratuito, cioè un sistema di pubblicità web del tutto simile agli annunci sponsorizzati di Facebook o di Google, solo che è gratis! I nostri guadagni derivano dal fatto che gli utenti ottengono AdPoints facendo conoscere il nostro servizio agli altri.
Se ricevessi un finanziamento, li useresti per implementare servizi, in spese marketing/pubblicità o per altro ?
Stiamo cercando finanziamenti, solo ed esclusivamente per farci conoscere, e quindi per marketing, pubblicità, e seo.
Senza questi finanziamenti sarà molto difficile continuare il nostro lavoro, ma noi ce la mettiamo tutta!
Ringraziamo Federico e gli auguriamo un grandissimo in bocca al lupo