
Non è un buon momento per la quotazione di Facebook; Mark Zuckerberg, probabilmente quest’estate, sarà stato in vacanza pochi giorni, anzi forse è stato costretto a lavorare. Almeno avrà trovato una soluzione al tracollo delle sue azioni ? deve dimettersi ?
Perchè quella che è una società che sarebbe il sogno di tutti quelli che fanno gli imprenditori, con quasi 1 miliardo di utenti (anche se ci sono davvero tanti profili falsi, sembra intorno al 30% ) oggi sembra una società in ginocchio ?
Il titolo in borsa è sceso molto
E’ vero il titolo ha perso molto, il valore della quotazione iniziale era probabilmente stato sovrastimato. Però probabilmente il grosso del problema è che: per gli azionisti Facebook non riesce a garantire guadagni futuri.
La borsa ha davvero delle regole strane, mi viene in mente che ultimamente il titolo della Apple era sceso perchè non aveva raggiunto un risultato previsto (che tra l’altro era un risultato record). Attenzione non è che l’azienda non ha guadagnato, ma non ha guadagnato quanto le previsioni; e anche per la Apple il profitto era stratosferico, ma non aveva superato il record precedente (che attenzione vi ripeto che la trimestrale precedente era da record ). E’ un pò come essere condannati a battere continuamente il proprio record.
Come dicevo è davvero un meccanismo strano, come le amichevoli d’agosto che servono per allenarsi e fare esperimenti, ma che se vengono perse, gli allenatori traballano, già ad agosto. Non è un controsenso ?
Per certe aziende, come per esempio Facebook non è per niente facile prevedere, i profitti futuri, internet per definizione è veloce e “Volatile” per cui queste aziende prestano il fianco a rialzi esaltanti e cadute rovinose del titolo in borsa
Il titolo ad oggi vale poco più di 19 dollari, la quotazione ha perso il 49 %, e purtroppo si prevedono ulteriori ribassi, anche perché, molti azionisti, si vedranno scadere il vincolo a tenere le azioni, e allora sicuramente le venderanno. Il titolo così scenderà ancora.
Bisogna sempre considerare però, che ha perso il 49 % di una quotazione esagerata.
Molto probabilmente il valore iniziale di 38 $ è stato davvero molto alto, forse per dare entusiasmo, alla quotazione.
Le potenzialità di Facebook
Torniamo all’azienda Facebook: Io continuo a pensare che debbano fare alcune modifiche, per esempio sulla posizione della loro pubblicità; intendo sulla posizione all’interno della dashboard, i riquadretti che compaiono a lato non vengono visti da molti, ma ancora peggio non vengono cliccati moltissimo.
Continuo a ripetere che come profilazione del cliente target, Facebook è il database migliore al mondo, ritengo che neanche le Adwords riescano a competere con la precisione del target.
Sembra che tra poco le regole della privacy, daranno un brutto colpo a Facebook.
Un problema ulteriore (come avevo già accennato nei precedenti post) potrebbe essere la versione mobile, non so se avete visto, o se avete provato la versione mobile, non sarà facile per Facebook trovare il modo di monetizzare la App. E visto che fanno fatica a monetizzare la versione web, non sarà per niente facile monetizzare la versione mobile.
Chissà cosa avranno in mente nel quartier generale di Facebook. Facebook diventerà a pagamento ? avrà una versione plus o pro ? stiamo a vedere, ma non datemi per morto Facebook, per adesso solo la quotazione è sofferente.