
Bentornati sulla guida Adwords gratuita per tutti i lettori di Seo-magazine, siamo arrivati alla terza parte
Nello scorso post abbiamo visto come sono strutturati gli annunci di Adwords, e oggi vedremo una parte fondamentale del servizio Adwords: le Keyword.
Le keyword sono importantissime proprio perchè tutto il servizio Adwords parte da lì, dalla ricerca delle parole chiave su Google.
Le keyword
Partiamo subito con il dire che la scelta delle giuste keyword può fare la differenza tra una campagna Adwords ottima e una scadente.
La parte più fondamentale di tutto il servizio Adwords è la nostra scelta delle Keyword, per cui possiamo dire che la nostra testa è la parte fondamentale di gran parte del processo di questo PPC.
Ecco la prima cosa che dico a tutti i miei clienti:
“Scegli parole chiave con cui è facile trovarti e non parole chiave che ritieni più corrette tu”
Vi faccio un piccolo esempio, un mio cliente che mi chiedeva di usare come parola chiave molto tecnica quando invece si è visto che la keyword con cui convertiva di più era quella molto, ma molto più base.
La scelta delle keyword naturalmente dipende anche dal target di persone a cui volete far vedere la vostra offerta o il vostro sito.
E’ chiaro che se siete volete attirare l’attenzione della categoria medica, non userete la keyword batticuore, ma userete la keyword tachicardia.
Oppure potrebbe capitarvi la situazione opposta se volete rivolgervi ad un pubblico non tecnico potreste usare parole chiave come Mal di testa, e non emicrania.
Ogni campagna Adwords….
La seconda frase che ripeto ai clienti è :
Ogni campagna Adwords ha risultati differenti dall’altra, anche negli stessi settori merceologici.
Questo significa che potrebbe anche aver risultati migliori, e non per forza peggiori, ma i fattori che influenzano una campagna Adwords sono moltissimi e anche a parità di categoria merceologica, e parole chiave, possiamo avere performance differenti, date magari dal periodo dell’anno differente oppure dalla landing page o dal sito di destinazione.
La giusta misura
E’ fondamentale scegliere le parole chiave in base al loro volume di ricerca e naturalmente in base al budget giornaliero di cui disponete
E’ inutile scegliere keyword che abbiamo centomila ricerche al giorno, quando abbiamo un budget giornaliero di cinque euro.
E’ davvero importante trovare la giusta misura tra il volume di ricerca e budget giornaliero per evitare che alle 8 del mattino non appaia già più il vostro annuncio .
La cosa migliore sarebbe avere un budget che ci permetta di coprire tutto il giorno, in modo da non perdersi neanche una conversione. Il vostro possibile cliente potrebbe cercare il vostro prodotto alle 9 di sera oppure anche più tardi.
Strumento delle parole chiave di Google
Google ci mette a disposizione uno strumento molto utile (ma non è l’unico) per la scelta delle parole chiave.
Digitando una qualsiasi parola chiave ci vengono restituite un fantastico elenco di Keyword, più attinenti o meno alle parole chiave che stiamo cercando.
Grazie a questo strumento le parole chiave, possiamo anche vedere il volume di ricerca di queste keyword, sia come ricerche mensili globali che ricerche mensili locali. E’ indicata anche la concorrenza di queste keyword indicata con alta,media o bassa.
Per oggi ci fermiamo qui, ma continueremo sicuramente