Blog sul Webmarketing e Seo


3
Set

Freelance: devi usare questi plugin con i tuoi clienti

Caro Freelance, questo non è il solito elenco di plugin di WordPress, oggi ti vorrei parlare di plugin che ti possono servire per aumentare le percezione  della tua professionalità con i tuoi clienti. Sì perchè molte volte, per Freelance, i clienti tendono a confondere l’amico del cugino che fa siti a 3 €.

Io invece penso ad un Freelance come ad un professionista, ed un professionista si vede anche dai particolari e da metodi di lavoro strutturati.

Plugin di WordPress

Naturalmente, caro freelance, so che fai anche siti web senza l’aiuto di WordPress, però a volte bisogna contenere i costi, oppure banalmente il cliente non ha bisogno di un sito, molto complesso.

Il primo plugin è All in one seo pack. Ok se non sai neanche cos’è forse, non è il caso che tu continui a leggere il post; vai a cercarlo su Google. Attenzione non basta installarlo, devi abilitarlo e configurarlo.

Il secondo plugin su cui non voglio neanche soffermarmi, è Akismet, serve per lo spam, anche se il sito che avete creato non è un blog, non immaginate neanche quanti commenti di spam arrivano in un anno, sui siti con WordPress. Anche per questo plugin se non lo hai mai sentito nominare, vai a studiare !!!!

Il terzo plugin è Add Logo to Admin, lo so vi sembra una cosa inutile, inserire il vostro logo nell’amministrazione di WordPress, beh,credetemi, non lo è.

schermata amministrazione wordpress

Che voi diate l’amministrazione o meno al vostro cliente, è importante che voi inseriate il vostro logo sia nella schermata di accesso e sia nella dashboard. Con questo plugin ci vogliono due minuti precisi per farlo. Installate il plugin, lo attivate e inserite il vostro logo. Ogni volta che il vostro cliente accede all’ amministrazione del suo sito, vedrà il vostro logo al posto di quello di WordPress. Non date per scontate queste cose, fanno la differenza tra un freelance alle prime armi e un freelance che ci tiene alla sua professionalità. E se ci pensi bene, un freelance, guadagna praticamente solo con la sua professionalità.

Il quarto plugin è : User role editor è un plugin importantissimo, soprattutto se fornite l’amministrazione del sito al vostro cliente, potrete evitare che combini guai alla struttura del sito, e potrete lasciargli liberta su molte sezioni che avete creato, come gallery, e altre sezioni. Ci vuole pochissimo a configurarlo ed è di grande aiuto.

Disable WordPress plugin Updates: questo plugin non è da usare sempre, (io sono sempre per l’aggiornamento del software e relativi plugin ) ma è importantissimo,soprattutto se lasciate l’amministrazione al vostro cliente, se installate 10 plugin più o meno ogni settimana c’è un warning sulla dashboard, e alcuni plugin hanno dei warning davvero fastidiosi. Per evitare che il cliente vi chiami ogni dieci giorni spaventato, usate questo plugin.

Mi raccomando fatelo voi l’aggiornamento e inserite questa opzione tra i servizi che fornite, o meglio includetelo nel canone annuale dell’hosting. Voi vendete la vostra conoscenza, e aggiornare un cms richiede competenza. Non vi è mai capitato che l’aggiornamento di un plugin, vi abbia rovinato il layout del tema, rendendo il sito inguardabile? beh succede per cui se non volete riparare i danni del vostro cliente gratis (“Cosa ci vuole ad aggiustarlo l’hai fatto tu !!! ci vorranno 5 minuti ), mi raccomando fornite questo servizio.

Wp-Db-Backup: anche per questo plugin vale il discorso del plugin precedente, fornite questo servizio, e includetelo nel canone annuale di assistenza o di hosting. Questo plugin vi permette di fare il back up del database del vostro cms in pochi minuti.

Di plugin ne potete trovare davvero tanti, e molti sono utilissimi, ma cercatene anche alcuni che rendano il vostro lavoro, un lavoro da professionista e curato nei particolari.

I clienti apprezzeranno molto; e l’amico che fa siti a 2 € la sera, mentre guarda un posto al sole, non riuscirà mai ad eguagliarvi.

Pin It
 
Guida Seo

iStockphoto
Google plus
Proudly powered by WordPress.