Blog sul Webmarketing e Seo


18
Feb

Freelance: aumenta i tuoi clienti

Molti freelance in questo periodo, hanno qualche cliente in meno; lo sappiamo la crisi è dura  e i buoni clienti scarseggiano.

Quante volte vi ho già scritto questa cosa ?

I nuovi clienti purtroppo non cadono dagli alberi, ma bisogna cercarseli e stare da soli seduti davanti al computer non sempre aiuta.

Spero vivamente che abbiate il vostro sito online con tutti (e dico davvero tutti) i vostri indirizzi, social e il vostro portfolio.

Il portfolio è aggiornato con tutti i vostri migliori lavori, e i vostri clienti; vero ?

In altri post ho provato a darvi qualche consiglio (che poi sono quelli che ho utilizzato io) vi ricordo solo alcuni post giusto per approfondire il discorso:

Freelance promuoviti anche offline

Freelance la realtà è lontana dal pc

Freelance: la crisi 

Freelance: come ti prepari prima di incontrare un cliente ?

Come potrete notare, ho già scritto queste cose altre volte, riguardo al procacciare clienti e a non farvi abbattere da questo periodo nero.

E’ chiaro che la ricerca del vostro lavoro va anche fatta via Web, leggere i forum, cercare collaborazioni, utilizzare servizi come Twago o altri servizi utilissimi per il procacciare il lavoro.

La ricerca di lavoro sul web non sempre è sufficiente per farvi arrivare a fine mese, ci sono altri metodi nel mondo “Reale” che potrebbero aiutarti non poco.

strumenti artigiani

 

Esempio pratico

Proviamo a prendere per esempio, un freelance che ha iniziato da pochissimo e che deve iniziare a buttarsi nel mondo del lavoro.

Hai finito i siti ai parenti, e amici più stretti e adesso ti tocca trovare clienti veri, quelli che ti pagheranno.

Il problema è sempre all’inizio, devi farti conoscere, crearti un portfolio decente, prendere qualche cliente importante e così via.

Sono sicurissimo, anche se abiti nel posto più sperduto della terra, che vicino a te c’è qualche occasione lavorativa, devi solo trovarla e afferrarla al volo.

Non posso credere che vicino a te non esista un piccolo artigiano, una pizzeria, un negozio di mobili, un negozio di computer e così via. E’ chiaro che magari hanno un sito già pronto, ma potresti consigliare loro un servizio di restyling, un servizio di indicizzazione, una newsletter.

Guarda che la struttura delle aziende italiane è fatta principalmente da microimprese e molte, davvero molte, sono ancora  a digiuno riguardo al web e a tutte le possibilità che può creare.

Gli artigiani e i piccoli commercianti, nella maggior parte dei casi, hanno una buona mole di lavoro e devono per forza fare tutto da soli, come saprete in Italia non basta essere bravi nel lavoro, bisogna essere un pò commercialisti, un pò avvocati etc etc. e il tempo scarseggia sempre. Una figura come il freelance potrebbe essere per loro molto utile.

Per cui se sei alle prime armi, puoi proporti a loro, magari con servizi piccoli e a basso costo, poi se lavori bene stai tranquillo che ti chiameranno per altri lavori molto più consistenti, e consiglieranno i tuoi servizi a dei loro colleghi

Se invece sei un freelance con alcuni anni di esperienza alle spalle, puoi tranquillamente proporre dei servizi collaterali al sito web (sempre che ne abbiamo uno) e poi convincerli a investire qualcosina sul web.

Mi raccomando cerca sempre di buttarti nelle opportunità e non aspettarle, prendi i tuoi biglietti da visita e gira per il tuo quartiere.

Poi non dire che non ti avevo avvisato!

 

 

 

 

 

 

 

Pin It
 
Guida Seo

iStockphoto
Google plus
Proudly powered by WordPress.