Blog sul Webmarketing e Seo


1
Mar

Corso per copy: Yummy writing

Oggi ho il piacere di scambiare due chiacchiere con Valentina Falcinelli e Valerio Notarfrancesco, sicuramente li avrete almeno sentiti nominare o magari li avete incontrati su qualche social.

Valentina e Valerio organizzano un corso per tutti coloro che scrivono sul web; Il corso si chiama Yummy writing



Ciao Valentina di cosa si parlerà nel corso Yummy Writing?
Yummy Writing è un metodo di scrittura ma, prima ancora, un modo di approcciarsi alla comunicazione, al lavoro di copywriter, alla SEO.

Nel corso Yummy Writing cerchiamo di infondere nei corsisti la voglia di fare, la fiducia in loro stessi e nelle loro potenzialità. Li facciamo confrontare con tante esercitazioni, non solo collegate alla scrittura e all’ottimizzazione dei testi.

Non tutti gli iscritti fanno i copywriter di professione. Molti di loro, infatti, hanno un sogno nel cassetto: ecco, con Yummy Writing noi cerchiamo di farglielo tirare fuori, questo bel sogno, e insegnar loro come fare. Chi questo lavoro già lo fa, invece, si trova a imparare nuove tecniche e ha modo di confrontarsi col mondo del copywriting da un’altra, stimolante prospettiva.

yummywriting falcinelli
Perché devo migliorare i contenuti per migliorare la seo?
Per usare una metafora “Yummy”, la SEO è una torta a più strati. Ogni strato è composto da una ganache particolare e uno dei diversi piani di questa torta è rappresentato dai contenuti. Un altro dai segnali social, un altro da…

Se vuoi preparare una torta che sia buona a ogni morso, non devi tralasciare nessuno strato. Devi fare in modo di bilanciare i gusti e le texture delle varie ganache. Devi prestare attenzione a tutto. Durante il corso Yummy Writing, grazie alla mia conoscenza del copywriting, a quella di Valerio Notarfrancesco della SEO e a quella di Futura Pagano del social media marketing e del blogging riusciamo a suggerire ai corsisti una buona ricetta per ciascuna delle farce.

A proposito, a te non è venuta voglia di torta? 🙂

Io ho un blog (oppure ne gestisco uno) può essermi utile questo corso?
Come no, scherzi? Futura Pagano parlerà tanto di blogging e mostrerà come è importante integrare questa attività con i social.
Affronterete casi reali, magari legati alla vostra esperienza? 
Guarda, di solito la case history che portiamo all’attenzione dei ragazzi è quella che ci riguarda. Parliamo spesso di Pennamontata perché tutte le tecniche e le dritte che raccontiamo nelle ore di lezione le abbiamo applicate prima su di noi. Insomma, siamo un po’ delle “cavie” di noi stessi ed è anche per questo che sappiamo che ciò che insegniamo non è fuffa, ma qualcosa che può essere applicata e che può portare a veri risultati.

yummywriting notarfrancesco

Farete delle esercitazioni pratiche?
Oh, questa domanda mi piace tanto. E sai perché? Perché uno dei punti forti di Yummy Writing è proprio la pratica. Le giornate sono un continuo alternarsi di teoria ed esercitazioni. Come diceva il maestro Bruno Munari, infatti, anche io credo che “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”.

Poiché vogliamo che i futuri yummers capiscano e sappiano applicare le notizioni apprese, li spremiamo per benino con un sacco di esercitazioni a cui segue feedback immediato e, soprattutto, individuale (anche se di fronte a tutta la classe).

Un’altra cosa importante, è che Yummy Writing non finisce mai, se i ragazzi vogliono. Con molti degli ex corsisti, infatti, continuiamo a sentirci. Ci fanno vedere i lavori svolti, ci fanno domande, ci chiedono pareri, ci segnalano loro stessi delle fonti interessanti di studio… Insomma, cresciamo assieme. A questo tipo di rapporto non vorremmo mai rinunciare, né io né Valerio.

yummywriting foto corso

Ringrazio Valentina e Valerio per la disponibilità e mi raccomando ci si vede a Roma il 15 e il 16 marzo.

 

 

Pin It
 
Guida Seo

iStockphoto
Google plus
Proudly powered by WordPress.